Il mocio è uno strumento che utilizziamo quotidianamente per la pulizia giornaliera degli ambienti domestici.

Esso è spesso sporco e pieno di batteri e per questo è importante pulirlo e igienizzarlo frequentemente.

Con il mocio spesso non solo rimuoviamo macchie che si accumulano quotidianamente sul pavimento, ma se si hanno animali in casa spesso viene utilizzato anche per rimuovere i loro bisogni.

Per pulire a fondo, disinfettare e sbiancare il mocio sono necessari:

 

Procedimento

  1. Fai un prelavaggio prima di iniziare lo sbiancamento. Lo straccio deve essere lavato con acqua calda e  Prontigen piatti e mani.
  2. Ripetere questa operazione fino a quando l’acqua sporca non smette di fuoriuscire.
  3. Nel secchio aggiungete ancora acqua molto calda, succo di due limoni, una tazza di aceto bianco e mezzo bicchiere di Prontigen sgrassatore .
  4. Quindi, introdurre il mocio nel secchio per un tempo di 10-15 minuti. Attendere che la miscela faccia il suo lavoro di igenizzazione e sbiancamento.
  5. Trascorso questo tempo, il mocio deve essere risciacquato con abbondante acqua calda e strizzato per bene.
  6. Metti ad asciugare il mocio per circa due o tre ore, per poterlo riutilizzare. Questo processo di pulizia può essere effettuato ogni volta che si utilizza il mocio, per evitare la formazione di funghi, batteri e possibili infezioni.

La disinfezione giornaliera del mocio è importante soprattutto se si hanno bambini piccoli in casa che trascorrono la maggior parte del tempo sul pavimento a giocare e a mettere in bocca tutto.

Tantissimo! Io provo a convincere i miei bambini preparando gustose e colorate macedonie con la frutta di stagione.

Per lavarla, io uso un prodotto che mi rende la vita più facile… Prontigen lavafrutta e verdura. Usarlo è facilissimo: basta un misurino da 40 ml di prodotto su un litro di acqua e il gioco è fatto! Prontigen lavafrutta e verdura, non contiene candeggina, è totalmente naturale e usarlo è facilissimo.

Adatto anche alle donne in gravidanza.
Sicuro, naturale, Prontigen!

A quante donne capita di arrivare a sera sfinite? Oppresse da mille impegni, responsabilità e cose da fare…
A me capita… sempre!

Non sono perfetta!

Sono una donna vera che lavora, una mamma piena di paure e responsabilità, ma sono felice!
Felice di non rinunciare a nessuno dei miei progetti : come mamma, come donna, come imprenditore.
La mia sfida più grande?

Non rinunciare al lavoro, anzi! Decidere di creare lavoro, in Sicilia, con un progetto completamente mio.
Ho guardato alle mie esigenze di donna e di mamma multitasking e così ho fatto nascere Russosan, un’azienda che produce una linea di detergenza adatta alla vita frenetica delle donne moderne.

E tu?

Quale sfida stai affrontando in questo momento? Quale vorresti affrontare?
Cosa ti spaventa di più?
Cosa ti manca per lanciarti nella direzione dei tuoi sogni?
La mia storia può esserti d’aiuto, perciò se hai bisogno di suggerimenti, idee, se vuoi il mio parere , contattami.

Io sono un’impresa che ha in volto e ti ascolto!

Contattami su anna@russosan.it o compila il form sottostante!

Ribellandomi al destino che con il Covid vorrebbe fermarmi quando ero nel pieno di una rivoluzione aziendale nell’ azienda di famiglia, decido di reagire e di mettere l’alcool puro della storica Distilleria di mio marito dentro ad una linea di detergenza, finalmente innovativa.
Faccio nascere la Russosan, di cui divento amministratore unico.

 

Nonostante ci fosse chi, tra i puristi della grappa, gridasse allo scandalo, creo lavoro in Sicilia e sin dall’ inizio sponsorizzo con Prontigen miriadi di iniziative di solidarietà a sostegno di chi ha bisogno.

Con coraggio decido di diventare il mio progetto e di metterci la faccia.

Io in persona: la Signora dei Distillati in Sicilia, che passa dalle premiate grappe monovitigno sulle riviste di settore alle foto sui social con i flaconi biodegradabili della sua innovativa linea di detergenza.

 

Decido che non posso tirarmi indietro e che per dare credibilità alla mia iniziativa e non restare schiacciata da multinazionali economicamente più forti della mia piccola start up , devo diventare testimonial di quello che vendo.

 

Creo così il personaggio della donna SUPER PRONTIGEN, cucendolo esattamente su di me e sulla mia vita di donna multitasking.
Una donna moderna che non accetta di restare a casa fare la casalinga, vittima di un sistema che non lascia scampo ai sogni delle donne, soprattutto in Sicilia!

 

La donna Super Prontigen è una donna moderna, emancipata, che ha molteplici responsabilità, che lavora e che è chiamata da una società, ancora troppo maschilista, a fare i salti mortali per essere economicamente indipendente e madre a casa.

 

Mi travesto, divento un personaggio da cartone animato che ha i superpoteri per “resistere” , una nuova eroina, simbolica della fatica della donna moderna, ma anche portatrice per i più piccoli di valori condivisi e positivi: parlo nelle scuole di ambiente, di sostenibilità con la mia scelta della plastica riciclata, di recupero dello scarto, perché dentro alla mia detergenza innovativa non c’è solo l’alcool puro alimentare della storica Distilleria F.lli Russo di Santa Venerina, ma anche l’olio di semi di vinacciolo, lo scarto della vinificazione in Sicilia.

Divento partner del Banco Alimentare della Sicilia.

Faccio nascere una detergenza naturale, senza risciacquo, semplice, adatta alle donne che non hanno tempo per pulire.
Una detergenza per le donne che il tempo lo rivendicano finalmente per sé!
Libera e indipendente è il mio slogan!

Oggi non provo imbarazzo a mostrarmi a tutti voi imprenditori e professionisti nei panni con i quali i consumatori di Russosan mi conoscono da sempre su Facebook, protagonista su quel canale social di piccoli video che autoproduco con i miei bambini per spiegare come si usano i prodotti che faccio.

0
0
Il tuo carrello
Il carrello è vuotoRitorna allo shop
Calculate Shipping