Ciao sono Anna Maugeri Russo e sono la mamma di Giuseppe di 10 anni e Camillo di 8 anni.
Durante la pandemia, ho deciso di rendere l’alcool puro alimentare prodotto da oltre 150 anni dalla mia storica Distilleria, sita a Santa Venerina ai piedi dell’Etna, accessibile a tutti i bambini, i malati e le donne incinte, creando una linea di igienizzanti e detergenti totalmente naturali.
Se hai domande, dubbi, se vuoi dare il tuo contributo al mio progetto, poponendo spunti e attività, contattami subito! Io ti ascolto!
Oggi Prontigen è una linea di igienizzanti e detergenti naturali che si rivolge a tutte le famiglie in modo sicuro.
Da oggi i nostri prodotti li trovi anche sul nostro shop!
Accade l’ imprevedibile e la Distilleria F.lli Russo, che la maggioranza del pubblico conosce per la produzione di liquori, decide di mettere al servizio la sua anima storica di Distilleria contribuendo, mediante la fornitura di alcool etilico, ad un progetto legato all’emergenza Covid-19 e sviluppato con grande umanità dall’università di Catania. L’Ateneo ha richiesto infatti esplicitamente alcool non denaturato, consapevole che i denaturanti utilizzati nella maggior parte dei prodotti in commercio sono diluenti derivati dal petrolio. Per questo motivo ha ottenuto un’autorizzazione straordinaria dalla Dogana di Catania, che ha avuto un ruolo davvero essenziale ed importantissimo nel facilitarne in tempi record la procedura. La sfida: Russosan e Prontigen.È all’inizio della fase 2, che la Distilleria Russo decide con intraprendenza e trasporto imprenditoriale, quando il progetto con la Regione si conclude, di creare un nuovo ramo aziendale, chiamato Russosan , dedicato alla produzione di igienizzanti e detergenti naturali per la cura della persona e delle superfici.
Lo fa però con l’obiettivo di differenziarsi dal mare magnum di prodotti esistenti sul mercato mediante un prodotto innovativo capace di conciliare l’esigenza di utilizzare alcool libero da vincoli di accisa e quella di non contaminarlo con denaturanti spesso tossici e dal cattivo odore.
Così può arrivare a tutti: a chi non può comprare l’alcool puro perché troppo costoso a causa dell accisa e a chi non può usare sostanze chimiche sulla pelle perché delicata: i bambini, gli anziani, gli immunodepressi. Entra dunque in questo nuovo mercato con un prodotto originale: Prontigen, un igienizzante costituito da alcool al mentolo a 75 gradi. Prontigen è spray e questo lo rende pratico, adatto alle esigenze frenetiche della vita di oggi.Quando è nato Prontigen ho avuto immediatamente consapevolezza degli innumerevoli vantaggi che avremmo avuto nell’usare questo innovativo prodotto. Il più importante, in quanto mamma, era la possibilità, per nulla banale, di usare Prontigen direttamente sugli involucri alimentari. Nebulizzato e subito evaporato, l’alcool non lasciava residui sulle manine delicate di Giuseppe e Camillo ( i miei due bambini di 9 e 7 anni ) e neanche sul pacchetto di Pavesini che ci portavamo dietro come merenda durante qualche uscita.Con l’obiettivo ambizioso di entrare nelle strutture sanitarie, nelle scuole, nelle pubbliche amministrazioni, l’ decido a questo punto di fornire anche dei dispenser nebulizzatori atti all’erogazione del prodotto. Li creo appositamente, per Prontigen, dando così respiro ad una piccola azienda produttrice del territorio che era sul punto di chiudere. La nebulizzazione di Prontigen era davvero pratica, rapida, efficace, diversamente da qualunque gel colloso, puzzolente ed aggressivo in commercio.
Oggi la mission di Russosan ( azienda resiliente che ha inaugurato in Italia la “detergenza di servizio” , una detergenza cioè che in quanto utilzza alcool purissimo alimentare si connota come trasversale ed inclusiva, cioè adatta a tutti) è chiara: trasformare dei prodotti commerciali in contenitori di iniziative sociali, che riposizionino la figura dell’imprenditore nel suo tessuto sociale. Sostengo che l’ impresa è comunità e che business aziendale e obiettivi di benessere sociale possano essere mete convergenti.Sono mamma di Giuseppe 9 anni e di Camillo di 7. Oggi che la Russosan è nata all’orizzonte c’è l’obiettivo di completare la linea Prontigen con altre referenze e di sviluppare il brand con una linea di cosmesi che utilizza lo scarto della Distillazione, l’olio di semi di vinacciolo. Oggi Prontigen è simbolo di resilienza imprenditoriale, di valori condivisi e della capacità della donne di impregnare qualunque professione esse svolgano, di umanità, senso di responsabilità e passione.Numerosi le iniziative di solidarietà sia livello locale che nazionale : ho iniziato fornendo supporto a piccole parocchie di prossimità e passando Contestualmente al supporto a Telethon e all adozione di un bambino e della sua comunità tramite save the children. Oggi Prontigen è partner di Banco Alimentare Sicilia.